RAVIOLONI AL FARRO RIPIENI DI CREMA ALLO SGOMBRO

Ho preparato questi ravioloni in occasione del mio compleanno. Mi piace preparmi un menù particolare: è un modo come un altro per festeggiarmi e coccolarmi.
Questi ravioloni al farro ripieni di crema allo sgombro e mascarpone sono una vera prelibatezza. Io ho scelto di fare dei ravioli abbastanza grossi: potete tranquillamente farli più piccoli o delle dimensioni che più vi piacciono.
Il ripieno è molto semplice e si sposa divinamente con la crema di rucola e pinoli.
Ingredienti per 10 ravioloni
Per l’impasto
150 gr di farina di farro
150 gr di farina 0
1 uovo
sale q.b.
Acqua q.b.
Per il ripieno
250 gr di mascarpone
250 gr di sgombro sott’olio
sale q.b.
Per la crema di rucola
una manciata generosa di rucola
50 gr di pinoli
50 gr di parmigiano
sale q.b.
olio evo q.b.
Versate in una ciotola le due farine, rompete l’uovo e aggiungete il sale.
Impastate versando a poco a poco l’acqua in modo da ottenere un panetto omogeneo e abbastanza sodo.
Create delle sfoglie non troppo sottili e con l’aiuto di un bicchiere o di un copapasta ricavate dei dischi di pasta.
All’interno del disco di pasta mettete un cucchiaino di impasto.
Per fare l’impasto vi basterà lavorare il mascarpone con una forchetta e una volta ammorbidito aggiungere lo sgombro sgocciolato e sbriciolato.
Sigillate bene i ravioloni in modo da evitare che in cottura si aprano. Io ho usato l’apposito attrezzo.
Mettete i ravioloni su un vassoio spolverato con della farina e conservateli in frigo fino al momento di cuocerli.
Mentre fate bollire l’acqua per i ravioloni, preparate il condimento. Versate nel calice del frullatore ad immersione la rucola, il parmigiano, i pinoli e un pizzico di sale. Versate a filo l’olio e frullate fino ad ottenere una crema.
Se la crema dovesse risultare un po’ densa allungatela con dell’acqua di cottura dei ravioloni.
Immergete i ravioloni nell’acqua e una volta cotti, conditeli con la crema di rucola.
Buon appetito!
Una ricetta delicata e bellissima. E la foto è davvero invitante
Complimenti per la perfezione nella realizzazione.
Impeccabile <3<3
Giusy di Blumirtillo
Adoro la pasta fresca, questo piatto è molto interessante ed è bellissimo!, complimenti!!
Ricetta raffinata, da preparare sicuramente per un pranzo speciale!
🙂
Che bella ricetta! Complimenti anche per la presentazione 😀
grazie Cinzia!
Curiosi!!! Devo provarli!
assolutamente!
Ricetta assolutamente da provare!
😉