RISONI RISOTTATI

I risoni risottati sono un modo diverso di gustare e portare in tavola la pastina.
Per me e la mia famiglia sono stati una piacevole sorpresa e credo che li rifarò con altri condimenti.
La versione di oggi è totalmente vegana: ho usato zucchine, mandorle e pinoli. Se volete una versione più golosa potete aggiungere del formaggio.
Ho usato questo formato di pastina per vari motivi: il primo è che è il mio preferito (sano egoismo, lo so!). Un secondo motivo è quello dell’effetto finale: sembra un risotto ma non lo è!
I risono risottati devono essere preparati al momento e serviti caldi, altrimenti il rischio è di avere un blocco di pastina nel piatto (un risultato davvero poco gradevole!) …della serie…cotti e mangiati!
Ingredienti per 3 persone
250 gr di risoni
3 zucchine
1 scalogno
50 gr di mandorle
brodo vegetale q.b.
2 manciate di pinoli
basilico fresco per decorare
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
Per preparare i risoni risottati cominciate con il tritare finemente due zucchine, lo scalogno e le mandorle.
In una padella versate un filo d’olio e fate insaporire per qualche minuto il trito che avete precedentemente preparato.
Regolate di sale.
Aggiungete i risoni e fateli tostare, così come si fa quando si prepara il classico risotto.
Versate un mestolo di brodo e iniziate la cottura dei risoni.
Man mano che il brodo viene assorbito versatene ancora, un mestolo per volta.
In un’altra padella versate un filo d’olio e fate saltare l’altra zucchina che avrete tagliato a dadini.
Aggiungete la dadolata di zucchine solo quando i risoni saranno cotti.
Assaggiate ed eventualmente regolate la sapidità del piatto.
Tostate in un padellino i pinoli e aggiungeteli ai risoni risottati poco prima di portarli in tavola, avendo cura di guarnire il piatto con delle foglioline di basilico fresco.
Mi raccomando: servite immediatamente i risoni risottati!
ma che interessante brava!!!! :-))
Un bacio a presto <3
grazie!