MUFFIN VEGANI AI MIRTILLI

I muffin vegani ai mirtilli sono una delle tante merende che preparo per mio figlio.
Cerco sempre di essere molto attenta sull’alimentazione del mio bambino e soprattutto nella merenda che gli preparo per la scuola.
I muffin vegani ai mirtilli sono pronti in una mezzora circa e volendo si possono preparare raddoppiando le dosi, in modo tale, da farne una bella scorta da congelare e da riscaldare quando si ha voglia di una merenda sana e golosa.
I muffin vegani ai mirtilli si possono gustare con una bella tazza di the o accompagnati da un buon caffè.
Ho usato dei mirtilli disidratati ma volendo si possono creare muffin con vari gusti: fragole, more, papaia, cocco….la frutta disidratata ormai si trova in tutti i supermercati e ce n’è un’ampia scelta.
Ingredienti per 12 muffin (io ho usato pirottini tondi e rettangolari)
360 gr di farina 0
300 gr di latte di avena
60 gr di olio di mais
5 cucchiai di sciroppo d’acero
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
250 gr di mirtilli disidratati
In una ciotola versate la farina e il lievito setacciati, l’olio, il latte e lo sciroppo d’acero.
Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Unite il pizzico di sale e mescolate ancora.
Incorporate i mirtilli all’impasto e lavorate bene il tutto.
Un piccolo trucco per non far depositare i mirtilli in fondo ai muffin è quello di congelarli un’ora prima di inserirli nell’impasto. Un’altra soluzione è quella di infarinarli e poi inserirli nella preparazione dei muffin.
Versate l’impasto nei pirottini (io ne ho usati di diverse forme) o in uno stampo per muffin unto e infarinato.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti (fate la prova stecchino per verificare il grado di cottura).
I muffin vegani ai mirtilli si conservano per qualche giorno chiusi in un contenitore con chiusura ermetica.
Si posso congelare e poi riscaldare per qualche minuto sotto il grill del forno (o semplicemente al microonde).